Via Lanzone

L’edificio oggetto d’intervento sorge in un lotto di grande interesse storico ed architettonico, nonchè di particolare rilevanza all’interno della questione dello sviluppo urbano della città di Milano; la sua prossimità all’antico cerchio murario medievale, la sua centralità rispetto a una quantità considerevole di emergenze archeologiche, di epoca romana, ed architettoniche, in particolar modo di palazzi residenziali storici, di impianti ecclesiastici di grande pregio. L’edificio si inserisce nell’interno isolato formato dalle vie Edmondo de Amicis, Camminadella e Lanzone e ne risolve l’irregolarità perimetrica attraverso labile espediente tipologico della torre con facciata inflessa. Tale composizione è in grado di creare una cortina interna a chiudere perpendicolarmente l’interno isolato. L’accesso all’edificio di progetto avviene tramite attraversamento della corte centrale del palazzo “Casa Volonteri” per poi giungere nel giardino interno prospiciente l’edificio a torre residenziale.

Il nuovo volume di progetto risulta realizzato con materiali differenti rispetto al sottostante edificio per il quale la finitura delle pareti è interamente in laterizio clinker opaco. Il progetto propone una finitura dei paramenti esterni in lamina di rame color grigio scuro alternata a finestre a tutt’altezza con scansione costante a ceare un courtain wall con montanti e telaio in ottone brunito.

Come elemento compositivo dall’alto valore estetico si è ricercata nella parte superiore dell’intervento una “veletta” sempre in ottone volta sia ad accompagnare gradualmente la soletta di copertura sia a ricomprendere entro la sua regolarità la linea mossa (curva spezzata) del curtein wall.

Il progetto prevede la realizzazione di 2 unità abitative distinte con accesso comune. Le abitazioni si sviluppano l’una perpendicolarmente all’altra avendo come punto di contatto il vano scala di distribuzione verticale.

Progetto

Residenziale

Location

Via Lanzone, Milano

Committente

Privato

Anno

2022